Month: giugno 2015

Band #10: Dust

Unknown

Con la decima band e a poche ore dall’inizio di fermento Sonoro siamo alla conclusione della nostra rassegna musicale. Oggi saliamo sul ponte che collega la new wave di fine anni 70 alla nuova frontiera degli Wilco e vi raccontiamo la storia dei Dust (altro…)

Pubblicità

Band #8: Il Rumore della Tregua

Il rumore della tregua non scrive inni generazionali.
Il rumore della tregua non può morire giovane, perché è nato vecchio.
Il rumore della tregua compone brani in maggiore su commissione.
Il rumore della tregua forse suona come gli anni settanta negli anni novanta, ma non ci è chiaro.
Il rumore della tregua ripudia l’ukulele e il glockenspiel come strumenti di risoluzione ai problemi del cantautorato moderno.
Il rumore della tregua lucra senza ritegno sulle tue malinconie.
Il rumore della tregua non è pre, ma soprattutto non è post.

Vi state chiedendo che cosa sia quest’inno? Forse poesia di strada, rap, avant-garde? (altro…)

Band #7: Finistère

Atmosfere indie pop di matrice anglosassone, ma rigorosamente in italiano: questa è la summa del tipo di musica che fanno i Finèstere, ricreando, nella costruzione dei brani, dinamiche raffinate e trasognate alternate a passaggi più propriamente rock. (altro…)

Le birre artigianali di Fermento Sonoro

Fermento10-gradi-nord Sonoro nasce dall’entusiasmo di molte persone ma soprattutto dalla seguente riflessione: Cosa c’è di più triste di un festival delle birre senza la musica dal vivo? Solo una cosa, un festival di musica con birra scadente, filtrata e pastorizzata, ovvero birra ospedalizzata. (altro…)

Band #6: Henry Beckett

Ieri alla Buca di San Vincenzo Henry Beckett si è esibito live per la seconda volta – la sua prima uscita ufficiale è stata in occasione della poetry-slam walk Cabine in via d’estinzione.
Eppure Raffaele Volpi, alias Henry, il musicista di cui stiamo parlando, non è affatto sconosciuto alle scene musicali milanesi (altro…)

Dove è finito il Trono?

È giunta al termine la quinta stagione della serie record di incassi dell’ HBO, Trono di Spade.

Siamo sinceri… questa stagione è stata alquanto deludente ed analoga delusione mi è sembrato di percepire anche da parte di molti altri appassionati che, come me, seguono assiduamente la saga sin dalla prima stagione.
Tirando le fila delle ultime vicende narrate, dove per altro i produttori hanno voluto drasticamente scostarsi dal romanzo, non è successo nulla di rilevante… (altro…)

Band #5: Lapsus Acoustic Duo

Sei corde e una voce. Lapsus è questo, nulla meno e nulla più di quel che vedete sul palco di un loro live: l’allestimento è di una semplicità affascinante. Non ci sono cavi ovunque, niente amplificatori, nessun disegno luci.
Batteria, sostegni per chitarre ovunque, un gran casino di riff impazziti che si accavallano e si rincorrono; non vederete né sentirete nulla di simile. (altro…)

Band #4: Paper Pill

Ahoy!
very excited to announce that next saturday we will join Fermento Sonoro in Milan, a brand new festival in a cool place with a bunch of super cool bands.
Ah, that rock’n’roll…

E’ pieno d’allegrezza il primo post che vedo sulla pagina FB dei Paper Pill, la band di cui vi parlerò oggi. L’entusiasmo mi pervade e senza porre tempo in mezzo chiamo Ettore Dell’Orto, valente chitarrista di questo complesso di recente formazione. (altro…)