Italia Libre

Uno spettacolo fatto con poco – non per forza di poco – conclude la prima serata di PF2.0 con l’entusiasmo della recitazione dei DoveComeQuando. Nell’assistere a questa commedia dal soggetto tarantiniano, all’insegna più del kitsch che del grottesco, è difficile individuare il confine tra arte drammatica e gioco, tra innovazione e provocazione o semplice e ostentato disinteresse per la finzione scenica.

La presenza degli attori sul palco si fa performance di una strana evidenza per cui ciò che è in scena si trasfigura nel suo contrario, la debolezza nella forza, il movimento in immobilità e le certezze in dubbio.

Anche quelle degli spettatori

Giulio Bellotto

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...